Bambole di carta - Minimode
- personaggi da vestire
1971 - 1979
Negli
anni Settanta, la Mondadori propose una serie di "bambole di
carta" con i personaggi Disney, analoghe alle "Paper Dolls"
americane e simili a quelle che già da diversi anni prima venivano
pubblicate - da ritagliare dopo aver incollato la pagina su un cartoncino
- su altre testate per bambini, a cominciare dal Corriere dei Piccoli.
Pur non avendo una catalogazione precisa, queste "bambole" Disney possono essere suddivise in tre "gruppi": il primo comprende una serie di personaggi - a volte ripetuti con diversa numerazione o diversa colorazione - forniti di un certo numero di "abiti" senza una precisa caratterizzazione; il secondo comprende personaggi disneyani con un preciso "ruolo" (Paperino ammiraglio, Topolino poliziotto, ecc.) o una specifica "collocazione" (Paperina in vacanza, Minni sulla neve, ecc.) e quindi con abiti a tema. Il terzo gruppo, infine, è quello più definito, poiché - a partire dall'aprile 1978 - diventò una pubblicazione mensile (numerata) con una precisa testata, "Mini Mode", riproponendo però molte delle uscite dei precedenti due gruppi. La testata "Mini Mode" resterà fino al n.18, per sparire dal 19 quando la serie, pur restando mensile e numerata, tornerà a sostituire ai semplici "personaggi" le caratterizzazioni tematiche per ruolo o collocazione. Tutti e tre i gruppi, comunque, seguono - come pubblicazione - una numerazione precisa a cinque cifre, riportata sulla confezione e ciò rende anche distinguibili alcune riproposizioni di personaggi peraltro identici o quasi.
|
![]() alcune "paper dolls" da ritagliare del Corriere dei Piccoli |
||
13013 Xxx |
13014 Xxx |
13015 Topolino |
13016 Paperina |
13017 Xxx |
13018 Xxx |
13019 Xxx |
13020 Xxx |
13021 °
Nonna Papera |
13022 °
Paperone |
13023 °
Pippo |
13024 °
Pinocchio |
13025 °
Ezechiele |
13026 °
Clarabella |
13027
xxx |
13028
Archimede |
13029 °
Gastone |
13030 °°
Gambadilegno |
13031
xxx |
13032 ° Maga Magò |
13033
xxx |
13034
xxx |
13035
xxx |
13036 °
Paperino |
13037 ° Topolino |
13038 xxx |
13039 °
Topolino e il mare |
13040 ° Minni sulla neve |
13041 ° Clarabella e il carnevale |
13042 ° Pippo nella Vecchia America |
13043 °
Gambadilegno pirata dei 7 mari |
13044 °
Orazio nel Far West |
13045 °
Paperino inviato speciale |
13046 ° Paperina in vacanza |
13047 ° Topolino poliziotto speciale |
13048 °
Minni in vacanza |
13049 ° Paperino Ammiraglio |
13050 ° Paperina in vacanza |
da qui diventa mensile
e presenta la testata "Mini Mode" (fino al n°18)
|
|||
13051 °
n.1 - aprile 1978 Mary Poppins |
13052
n.2 - maggio 1978 Paperino |
13053 °
n.3 - giugno 1978 Topolino |
13054 n.4 - luglio 1978 Paperina |
13055 °
n.5 - agosto 1978 Cenerentola |
13056
n.6 - settembre 1978 Biancaneve |
13057
n.7 - ottobre 1978 La Bella Addormentata |
13058 °
n.8 - novembre 1978 Alice nel Paese delle Meraviglie |
13059 °
n.9 - dicembre 1978 Nonna Papera |
13060 ° n.10 - gennaio 1979 Paperone |
13061 ° n.11 - febbraio 1979 Pippo |
13062 n.12 - marzo 1979 Pinocchio |
13063 ° n.13 - aprile 1979 Ezechiele |
13064 ° n,14 - maggio 1979 Clarabella |
13065 ° n.15 - giugno 1979 Qui Quo Qua |
|
13066 °° n.16 - luglio 1979 Archimede |
13067 ° n.17 - agosto 1979 Gastone |
13068 ° n.18 - settembre 1979 Gambadilegno |
13069
°
n.19 - ottobre 1979 Topolino e il mare |
13070 °
n.20 - novembre 1979 Minni sulla neve |
13071 °
n.21 - dicembre 1979 Clarabella e il carnevale |
__________________________________________________________________________________________________________
L'iniziativa della Mondadori era stata preceduta, nel 1965, dalla commercializzazione anche sul territorio nazionale di un'altra serie (peraltro con soggetti identici) di evidente provenienza estera (come lascia intendere anche il genitivo sassone accanto al nome di Walt Disney) importata in Italia dalla "AMZ Italy" il cui unico riferimento è un timbro apposto sull'etichetta della confezione.
|
|
![]() |
![]() |